Coloro che si scandalizzano per le parole farebbero bene a smettere di fare polemica e di scandalizzarsi semmai per tutte quei bambini ancora uccisi nel ventre materno e per il dolore delle loro madri (di cui nessuno parla mai). Oppure se preferiscono spiegare quale differenza trovano tra il sopprimere una vita umana usando il gas, il fucile o iniettando il cloruro di sodio nel cuoricino dei bimbi non ancora nati o - in alternativa - perforargli il cervello.
Il paragone tra la Shoah e gli aborti ha scatenato una nuova bufera in Germania. Il vescovo di Augsburg, Walter Mixa, ha accostato l'Olocausto ai milioni di morti per le pratiche abortive compiute in Germania nei decenni passati.
Condannando le affermazioni del vescovo negazionista lefebvriano Richard Williamson, Mixa ha affermato in un'intervista al quotidiano 'Fraenkischen Landeszeitung' che "l'Olocausto c'e' sicuramente stato nella dimensione di 6 milioni di morti, ma questa cifra l'abbiamo gia' superata con gli aborti. Questi 9 milioni ci mancano". Immediata e' scattata la reazione del vice presidente della Comunita' ebraica tedesca, Dieter Graumann, secondo il quale "non si possono mettere donne e medici sullo stesso piano dei criminali nazisti". Le affermazioni del vescovo Mixa, ha sottolineato Graumann, "documentano quanto sia profondamente radicato in qualche esponente della Chiesa cattolica lo spirito della Fraternita' di Pio X". Anche il segretario della Comunita' ebraica, Stephan Kramer, ha affermato che mettere sullo stesso piano chi pratica un aborto e gli assassini di massa nazisti rappresenta "il colmo della perfidia", aggiungendo che la "strumentalizzazione delle vittime dell'Olocausto e' nella situazione attuale irresponsabile e di pessimo gusto". A bacchettare il vescovo di Ausburg e' stato questa mattina Robert Zollitsch, arcivescovo di Friburgo e presidente della Conferenza episcopale tedesca, che intervenendo nella trasmissione televisiva "Morgenmagazin" della seconda rete pubblica Zdf ha affermato che "l'Olocausto e' stato una cosa spaventosa e non e' possibile fare paragoni di alcun genere". "Discuteremo insieme di questa cosa", ha aggiunto Zollitsch, il quale ha invitato Mixa a collocare le sue affermazioni nel giusto contesto
06/03/09
Il paragone tra la Shoah e gli aborti ha scatenato una nuova bufera in Germania
Pubblicato da
malta1565
alle
16:42
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ai sensi della Legge 7 marzo 2001, n.62, si dichiara che questo sito non rientra nella categoria di informazione periodica in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari.
Nessun commento:
Posta un commento